

CHI SIAMO


LA FEDERICIANA nasce da un'idea di una ragazza di 22 anni, che, nel lontano luglio 1992, realizza il sogno di aprire un piccolo negozio di produzione di pasta fresca a Lagopesole, un piccolo borgo della provincia di Potenza, ai piedi di un castello risalente all'epoca federiciana (da qui il nome) e dimora di Manfredi, figlio dell'imperatore Federico II.
Il senso di appartenenza con l'Italia, e soprattutto con la propria terra, non manca, così inizia la piccola produzione di quella che, agli albori, era solamente una pasta fresca al dettaglio.
La qualità e il prodotto risulta essere molto apprezzato e la piccola attività locale inizia pian piano ad estendersi. Le esigenze dunque cambiano, la richiesta aumenta e lo spirito di adattamento non manca. Da qui parte la produzione per la ristorazione e per la grande distribuzione.
Scelta decisamente coraggiosa e di successo.
La pasta fresca "La Federiciana" è il coronamento di un sogno realizzato con sacrifici che però, pur non senza problemi e intoppi, dà vita a varie tipologie di prodotto e in continua evoluzione: orecchiette, strascinati, fusilli, cavatelli e tanti antri formati con varietà di sapori unici. La Federiciana inizia poi la produzione di ripieni, di cui il re e la regina sono sicuramente i ravioloni di ricotta e menta e i ravioloni baccalà. E le specialità della terra natia con gli strascinati al peperone secco (detto anche crusco), fiore all'occhiello del territorio Lucano.
Con il tempo cresce anche la voglia di raggiungere nuovi orizzonti anche esteri e così si arriva in tutta Europa a partire dalla Francia, Spagna, Germania, Svizzera, Belgio, Olanda, Rep. Ceca… e Inghilterra.
Un sogno divenuto realtà!

Le nostre farine
Usiamo SOLO farine italiane!
Cerchiamo ogni giorno di omaggiare la nostra Italia valorizzando i migliori prodotti che questa terra ci mette a disposizione
